Messaggi dal mare di Roberto Regnoli
scrivi a Roberto
  • Home
  • Io
  • Messaggi
    • Le bottiglie
    • Le correnti marine
    • 2005 (0-6)
    • 2006 (7-70)
    • 2007 (71-146)
    • 2008 (147-202)
    • 2009 (203-305)
    • 2010 (306-375)
    • 2011 (376-445)
    • 2012 (446-502)
    • 2013 (503-568)
    • 2014 (569-635)
    • 2015 (636-695)
    • 2016 (696-723)
    • 2017 (724-757)
    • 2018 (758-780)
    • 2019 (781-804)
    • 2020(805-813)
    • 2021(814-825)
    • 2022(826-831)
    • 2023(832 - ...
  • Gli auguri
  • Le Mostre
  • Le recensioni
  • Le mie foto
    • Cartelli
    • Inquinamento
    • Le mie foto
    • Pesca
    • Scarpe
    • Sculture
    • Tronchi
  • I miei scritti
  • Dicono di noi
  • messaggio0000
  • 804
  • Soroptimist_01

2007-111

Questo messaggio è stato trovato tra Marina di Chieuti e il fiume Saccione il giorno 09 ottobre 2007. Questa del lancio dei palloncini è proprio una simpatica trovata. Ogni tanto, in una parrocchia, in un monastero, in un convento o nella piazza di un paesino, tanti bambini, insieme ai loro genitori si ritrovano per lasciar andare una nuvola di palloncini che si alzano in cielo,  roteando festosi, con attaccati ad un filo di speranza i messaggi. Immagino il volto dei bambini su cui la meraviglia fa spalancare occhioni innocenti e carichi di speranza. Chissà cosa pensano i bambini quando vedono i loro
palloncini allontanarsi sempre più nell'immenso azzurro. Sono sicuro che ognuno di loro vorrebbe restare attaccato al ...

palloncino che fino a pochi momenti prima aveva ancora tra le mani, per vedere quanto in alto vola e quanto lontano va. Non c'è niente di più bello che le espressioni di meraviglia dipinte sui volti dei bambini.
Immagine
Immagine
Immagine
abbiamo rintracciato Mary Lou, ecco la risposta:

Carissimo Roberto, 

eccomi qui finalmente a raccontarti la storia del palloncino che hai trovato ! Non immagini che sorpresa sapere il viaggio lungo che ha fatto, se pensi che dalla Puglia alle Dolomiti ci sono ca. 1.000 km di distanza !! .. L anno scorso abbiamo anche inviato tre palloncini attaccati insieme da una corda e sono arrivati in Umbria! Ebbene, ecco qui il nostro racconto ... Il 6 ottobre ci siamo sposati Dietrich e io Marialuisa (Marylou) nella chiesa di San Vigilio di Marebbe, in Val Badia (Alto Adige). Il tempo era bruttissimo la mattina: nuvoloso e pioggia. Poi invece verso l'una si é schiarito il cielo ed é uscito un bel sole !! Alle 14.00 é stata celebrata la S. Messa di matrimonio. Dopo, all'uscita gli invitati erano giá pronti a lanciarci.. non il riso .. ma petali di rose!! E inoltre tenevano tutti in mano un palloncino bianco con la scritta Raiffeisen (la banca presso la quale lavoro io), attaccato a un cordoncino e un bigliettino con una foto nostra, i nomi Diti e Marylou e il numero di cellulare che hai trovato. L'idea é stata di mia sorella Noemi che ci ha messo tutto l'impegno la mattina del matrimonio a preparare i palloncini con i bigliettini.
A un certo punto qualcuno ha dato il via e tutti gli invitati hanno mollato i cordoncini e i palloncini hanno preso il volo .. che spettacolo !! Tutti guardavano su verso il cielo e seguivano i palloncini ... che emozione anche per noi due sposi ... !! E poi, tornati dal viaggio di nozze, abbiamo ricevuto il tuo messaggio telefonico e una chiamata da un altro numero che non siamo ancora riusciti a rintracciare .. Cmq. siamo felicissimi che uno dei palloncini sia proprio stato trovato da te ...
collezionista di messaggi dal mare !! :-) a proposito ... bellissimo il tuo sito !! molto interessante !!!!!! COMPLIMENTI !!! ti mando ancora alcune foto .. dei palloncini e di noi due sposi .. tanti tanti cari saluti dalla montagna .. e chissá ..magari un giorno avremo l occasione di incontrarci di persona, se la neve, lo sciare e le montagne ti attirano !!! :-)) 

ciao, Marylou 

110
112
Proudly powered by Weebly