- Home
- Io
-
Messaggi
- Le bottiglie
- Le correnti marine
- 2005 (0-6)
- 2006 (7-70)
- 2007 (71-146)
- 2008 (147-202)
- 2009 (203-305)
- 2010 (306-375)
- 2011 (376-445)
- 2012 (446-502)
- 2013 (503-568)
- 2014 (569-635)
- 2015 (636-695)
- 2016 (696-723)
- 2017 (724-757)
- 2018 (758-780)
- 2019 (781-804)
- 2020(805-813)
- 2021(814-825)
- 2022(826-831)
- 2023(832 - 837)
- 2024(838 - 841)
- Gli auguri
- Le Mostre
- Le recensioni
- Le mie foto
- I miei scritti
- Dicono di noi
- messaggio0000
- 804
- Soroptimist_01
- 841
- 2023(832 - 837)
2011-395
E' rimasta molto tempo nel reparto asciuga tutto; nella bottiglia è entrata moltissima acqua, quando succede e la carta resta 'a mollo' per molto, troppo tempo, la carta ha la tendenza a ritornare allo stato originale, cioè una poltiglia bianca; purtroppo se si tenta di asciugarla in qualche modo, magari aiutandosi con un asciugacapelli, il risultato è un ammasso informe, duro e di nessuna utilità; invece, se si tenta di 'districare la matassa' quando è ancora bagnata si ottengono scarsissimi risultati; quindi, con i mezzi a disposizione, la cosa migliore da fare è quella di mettere la bottiglia all'esterno ma ben riparata e lasciare che si asciughi da sola; voi non avete idea di quanto tempo ci vuole e capita pertanto di dimenticarsene. Peccato che questo messaggio fa solo numero.