<<E' pur sempre un messaggio>> gli rispondo io mentre prendo i tre pezzetti di carta. A prima vista sembrano cartine per le sigarette ma esprimo dubbi perché sono troppo lunghe e la carta è troppo sottile. Guardo le cartine in trasparenza e dico a Roberto: <<Si vedono una parola e una immagine. La parola è BOLLORE e l'immagine sembra essere una Torre Eiffel stilizzata>>. La proprietaria del bar, che segue le nostre vicende circa i messaggi in bottiglia e che (beata lei) ha anche un udito molto fine ci dice, senza neanche vedere le cartine: <<Sono cartine per spinelli, vedete io le vendo pure>> lasciandoci un tantino sorpresi. Io, Roberto e Giovanni non avevamo mai visto una cartina per spinelli ma, si sa, c'è una prima volta per ogni cosa. A questo punto, a chi volesse approfondire, non resta che fare una ricerca su Internet.
2013-521
Un messaggio che per fortuna non è andato "in fumo". Generalmente, la domenica mattina, alle ore nove minuto più minuto meno, io, Roberto, Giovanni e Piero ci incontriamo in un bar per gustare un caffè prima di iniziare, ciascuno con i suoi impegni, la giornata. Caso ha voluto che il solito bar era chiuso e per non perdere l'abitudine ci siamo recati in un altro bar dove la proprietaria ci accoglie sempre bene e, a volte ci stupisce pure. Una delle ultime domeniche appena trascorse Roberto tira fuori dalla tasca tre pezzetti di carta e nel farmeli vedere mi dice: <<Non c'è scritto nulla, non vale la pena di pubblicarli sul sito>>.
Proudly powered by Weebly